 
													| CAPITOLO | Isolamento sociale e solitundine | 
| NOME DELL’ATTIVITà | Mappa dell’empatia | 
| OBIETTIVI | · • Riflettere su come una persona che prova solitudine si sente, pensa, desidera e percepisce il mondo. • Identificare le opportunità e le sfide che potrebbe incontrare. | 
| METODI | This activity is suggested to be carried out online but can easily be used in face-to-face format. It will involve reflection in small groups followed by a guided discussion using an empathy map. | 
| TEMPO A DISPOSIZIONE | 25min. · 10min.: Reflection in pairs · 15min.: Group discussion | 
| RISORSE NECESSARIE | • Allegato 3: Modello di strumento per gruppo di contea o contesto • Penne e matite | 
| ISTRUZIONI | 1.     Distribuire una mappa dell’empatia: fornire una mappa dell’empatia (stampata su foglio A3) a ciascuna coppia di partecipanti. Idealmente, le coppie dovrebbero essere composte da persone provenienti da paesi o contesti diversi, al fine di favorire uno scambio più ricco di prospettive e realtà. 2.     Pensate a una persona specifica: ogni coppia dovrebbe concentrarsi su un anziano specifico che sta vivendo la solitudine, che fungerà da soggetto per questa attività. 3.     Riflettete in coppia: in coppia, i partecipanti dovrebbero riflettere su come questa persona anziana potrebbe sentirsi, sentire, vedere e desiderare in base alle loro percezioni ed esperienze. 4.     Identificate opportunità e sfide: insieme, dovrebbero elencare le potenziali opportunità e i punti di forza dell’individuo che potrebbero essere valorizzati, nonché le difficoltà o le sfide che potrebbe affrontare. 5.     Presentazione di gruppo: dopo 10 minuti, i gruppi si riuniscono per presentare le mappe dell’empatia che hanno creato, in una discussione di 15 minuti. 6. Ruolo del facilitatore: il facilitatore gruppo, fornendo una panoramica dei risultatidocumenterà i temi chiave comuni e le differenze significative condivise dal | 
| RIFERIMENTI | Iniziativa MOBI (2017), disponibile su: https://mobi-initiative.org/category/other-sources-of-relevant-information/ | 
| 
 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
 
													GA no:
2023-1-NL01-KA220-000156207
Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the European Education and Culture Executive Agency (EACEA). Neither the European Union nor EACEA can be held responsible for them.
© 2024 | Friend partnership © All Right Reserved – Anziani Non Solo Scs – Via Lenin 55 Carpi (Italy) P.IVA E Iscr. Reg. Imp. MO 04699521219 REA MO – 341781