 
													| 
 | 
| CAPITOLO | Programma FRIEND | 
| NOME DELL’ATTIVITÀ | Suggerimenti e trucchi per i facilitatori FRIEND | 
| OBIETTIVI | • Questa attività mira a rafforzare la fiducia dei partecipanti nell’uso di FRIEND e a creare un senso di collettività attraverso la condivisione e lo scambio di consigli e raccomandazioni per l’attuazione delle sessioni. | 
| METODI | Questa attività può essere realizzata online o offline, ma è strettamente collegata alla precedente, quindi dovrebbe essere organizzata successivamente. Il metodo utilizzato sarà il world cafe e la fertilizzazione incrociata. | 
| TEMPO A DISPOSIZIONE | 1 ora | 
| RISORSE NECESSARIE | • La risorsa principale per questa attività è il Manuale del Programma FRIEND. I partecipanti sono pregati di leggerlo prima di partecipare alla sessione. • 7 fogli di carta per lavagna a fogli mobili con testo scritto: i) Nome della sessione (scrivere 1, 2, 3, 4 e così via su ogni foglio); Consigli pratici per lo svolgimento della sessione; Eventuali difficoltà previste. • Pennarelli | 
| ISTRUZIONI | 1. Preparare il materiale: preparare in anticipo i fogli della lavagna a fogli mobili, scrivendo le informazioni necessarie: numero della sessione, consigli pratici per l’attuazione e potenziali difficoltà. Posizionare ogni foglio della lavagna a fogli mobili su un tavolo e distribuire i pennarelli su ogni tavolo. 2. Distribuite i partecipanti: distribuite i partecipanti ai tavoli, mantenendo gli stessi gruppi dell’attività precedente. 3. Lavoro di gruppo – Suggerimenti e difficoltà: ogni gruppo scriverà i propri suggerimenti per implementare la sessione simulata, sulla base della preparazione o dell’esperienza di prova. Il gruppo dovrebbe anche evidenziare le difficoltà specifiche della sessione. Concedere 15 minuti per questa attività. 4. Fertilizzazione incrociata – Passare al tavolo successivo: chiedi ai partecipanti di passare al tavolo successivo sulla destra. Il nuovo gruppo lavorerà sul foglio della lavagna a fogli mobili già compilato dal gruppo precedente e aggiungerà eventuali nuove idee basate sulla propria esperienza come “partecipanti alla sessione”. Concedi 15 minuti per questa attività. Se ritieni che il tempo a disposizione sia eccessivo, puoi aggiungere un altro round di questa fase di fertilizzazione incrociata. 5. Ritorno alla sessione originale: chiedete ai gruppi di tornare alla sessione originale (quella che hanno pianificato e testato) e di nominare un relatore che presenti le conclusioni tratte dalla lavagna a fogli mobili. 6. Condivisione delle conclusioni: tutti i portavoce dei gruppi condivideranno le conclusioni, rafforzando la fiducia di tutti i partecipanti nei suggerimenti che possono mettere in pratica. Questa fase dovrebbe durare circa 30 minuti, comprese le discussioni. 7. Scattare foto: ricordarsi di scattare foto dei risultati finali da condividere con i partecipanti al termine dell’attività. | 
| RIFERIMENTI | Manuale del programma FRIEND | 
 
													GA no:
2023-1-NL01-KA220-000156207
Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the European Education and Culture Executive Agency (EACEA). Neither the European Union nor EACEA can be held responsible for them.
© 2024 | Friend partnership © All Right Reserved – Anziani Non Solo Scs – Via Lenin 55 Carpi (Italy) P.IVA E Iscr. Reg. Imp. MO 04699521219 REA MO – 341781