
Questo secondo modulo mira a illustrare come l’ageismo condiziona le nostre percezioni e i nostri sentimenti riguardo all’invecchiamento, al punto da ostacolare la piena partecipazione e il coinvolgimento degli anziani nella società odierna. Inoltre, cerca di esplorare le relazioni sociali nel corso della vita, esaminando i cambiamenti che si verificano e le diverse interpretazioni dei vari tipi di relazioni. Il modulo sottolinea anche l’importanza e i benefici delle relazioni sociali per le comunità.
Infine, presenta diverse strategie che i facilitatori possono adottare per rendere le loro comunità più inclusive e promuovere una maggiore partecipazione sociale.