Personaggi:
Scenario:
Durante una sessione FRIEND, Sara e Jonathan stanno spiegando e lavorando sulla comunicazione e l’ascolto attivo con i partecipanti. La sessione inizia con la condivisione da parte di ciascun partecipante di un’esperienza recente in cui ha ritenuto che la propria comunicazione non fosse efficace. Evelina inizia descrivendo una conversazione avuta con un’amica in cui si è sentita frustrata perché l’amica non sembrava capire il suo punto di vista. Spiega che si è ritrovata a interrompere l’amica, cercando di far passare il suo messaggio con più forza, ma la conversazione si è rapidamente surriscaldata. Gerardo condivide un’esperienza simile, ma esprime la sensazione di non avere spesso abbastanza tempo per parlare. Ricorda una situazione recente in cui, durante una cena in famiglia, il suo tentativo di spiegare una questione tecnica è stato ignorato prima che potesse finire, lasciandolo con la sensazione di non essere stato ascoltato e frustrato. Cosa dovrebbero fare i facilitatori per gestire entrambe le situazioni?
Domande per la discussione guidata sul ROLE PLAY 4 | COMUNICAZIONE E ASCOLTO ATTIVO: