Personaggi:
Scenario:
Durante questa sessione FRIEND, Antonio e Davide guidano Maria e Samuele attraverso un esercizio di problem solving. L’obiettivo della sessione è aiutarli a identificare ed affrontare un problema ricorrente nella loro amicizia: Maria spesso sente che Samuele non si apre emotivamente con lei, mentre Samuele sente che Maria si aspetta troppo da lui in termini di sostegno emotivo. Maria inizia esprimendo la propria frustrazione nei confronti di Samuele. Sente di essere sempre lì per lui, offrendogli aiuto e sostegno, ma lui raramente ricambia nel modo che lei spera. Crede che Samuele non apprezzi i suoi sforzi e questo la fa sentire sottovalutata nella relazione. Maria assume spesso un ruolo di cura e questa dinamica la fa sentire emotivamente svuotata. Samuele, d’altra parte, esprime di non sapere come soddisfare i bisogni emotivi di Maria. Si sente sopraffatto dalle sue aspettative e non sa come comunicare il proprio bisogno di spazio e indipendenza. Samuele trova difficile aprirsi sui propri sentimenti e teme che, se non soddisfa le aspettative di lei, la loro amicizia ne risentirà. Cosa dovrebbero fare i facilitatori per gestire questa situazione?
Domande per la discussione guidata sul ROLE PLAY 5 | RISOLUZIONE DEI PROBLEMI NELLE RELAZIONI INTERPERSONALI: