

Avendo una struttura simile, il programma FRIEND promuove la stabilità e la fiducia nel sapere cosa succederà dopo, il che può generare un maggiore coinvolgimento degli anziani.
Ciascuna delle sessioni del programma di apprendimento FRIEND è incentrata su un argomento specifico e fornisce ai partecipanti “consigli per casa” per approfondire ulteriormente l’argomento. L’obiettivo principale delle 7 sessioni è incoraggiare e stimolare attività sperimentali e interattive. I “consigli per casa” consistono in materiali approfonditi sull’argomento di ciascuna sessione e in un esercizio da svolgere tra un incontro e l’altro per mettere in pratica nella vita quotidiana le competenze discusse durante l’incontro o per stimolare la riflessione in preparazione all’argomento che sarà affrontato nella sessione successiva. I consigli per casa sono disponibili online sulla piattaforma del progetto FRIEND o via e-mail/WhatsApp e possono essere stampati. Più avanti nel Modulo 4, ci sarà una spiegazione approfondita di ciascuna delle 7 sessioni, compreso l’argomento e il relativo piano della sessione.
 
													GA no:
2023-1-NL01-KA220-000156207
Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the European Education and Culture Executive Agency (EACEA). Neither the European Union nor EACEA can be held responsible for them.
© 2024 | Friend partnership © All Right Reserved – Anziani Non Solo Scs – Via Lenin 55 Carpi (Italy) P.IVA E Iscr. Reg. Imp. MO 04699521219 REA MO – 341781